avvio delle procedure concorsuali
Il governo ha varato l’ Autorizzazione al Ministero dell’istruzione e del merito all’avvio di procedure concorsuali volte al reclutamento di n.
Il governo ha varato l’ Autorizzazione al Ministero dell’istruzione e del merito all’avvio di procedure concorsuali volte al reclutamento di n.
Il 17 di agosto il MIM ha comunicato ufficialmente che i fondi per il Pagamento delle attività aggiuntive al personale docente e ATA ancora non è stato destinato e che tale procedura è tutt’ora in atto per concludersi entro la fine di agosto, al fine di poter recapitare sui conti correnti le somme spettanti al personale interessato.
ancora le vacanze non sono finite e potrebbe essere utile ricordare che gli insegnanti hanno diritto all’accesso gratuito nei Musei e nei siti archeologici di proprietà dello Stato.
Precisazione sull’assegnazione di sede. La semplice assegnazione della provincia in call non implica effetti sulle supplenze e, dunque, lo stesso vale per eventuali rinunce riferite all’individuazione su provincia.
per prenotare l’incontro inquadra il QR code oppure vai al seguente link https://forms.
A breve, si presume subito dopo ferragosto, partirà a Cuneo la prima fase delle nomine di supplenza per l’anno scolastico 2023/24 per consentire un regolare svolgimento delle stesse si fa invito a chi non può accettare l’incarico di ritirare la domanda o nell’impossibilità, di segnalarlo all’ufficio scolastico provinciale anche tramite mail a usp.
Attraverso un emendamento al decreto PA bis sono stati stanziati 50 milioni di euro per poter assumere personale ATA aggiuntivo la finalità sarebbe quella di agevolare l’attuazione dei progetti PNRR proposti dalle scuole.
Quest’anno non sarà possibile, come ogni anno per il personale neo immesso in ruolo, presentare richiesta per svolgere un incarico a tempo determinato ai sensi dell’art.
Il Ministero dell’istruzione dà indicazioni sulle procedure informatizzate relative agli incarichi da GPS e alla “call veloce”.
Cosa succede in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? Cosa si intende per rinuncia? Una scheda tecnica messa a disposizione dalla FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le GAE e le GPS.