Tesseramento
Servizi agli iscritti
(a cura di Doriano FICARA e Natalia TAMBURO, della segreteria provinciale della FLC CGIL)
Notizie dalla Scuola
Notizie Scuola
- Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL: "Agenda Sud: il ministro fermi l'autonomia differenziata, il taglio delle scuole e aumenti organici e tempo scuola" Giugno 9, 2023Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
- Liceo Michelangiolo di Firenze: sabato 10 giugno sciopero di un’ora e presidio Giugno 9, 2023Per avere rispetto, relazioni sindacali corrette, trasparenza, professionalità sicurezza
- ITS: il Ministero dell’istruzione illustra i contenuti dei primi decreti attuativi della riforma Giugno 9, 2023Si confermano tutte le criticità e i limiti denunciati dalla FLC CGIL e dalla CGIL.
- Scuola, zone alluvionate: validità anno scolastico 2022/2023, ammissione e prove esame di Stato Giugno 9, 2023Il Ministro Valditara firma ordinanza ministeriale. Tardiva emanazione dell’ordinanza che cambia la modalità d’esame per gli...
Iniziative sul territorio


Il prossimo 25 maggio alle ore 15.00 è previsto un presidio al Ministero dell’Istruzione e Merito organizzato dagli idonei inseriti in graduatoria del concorso ordinario 2020. La richiesta rappresentata da questi docenti è quella di una norma che garantisca lo scorrimento delle graduatorie fino al loro esaurimento, onde non dover rifare un nuovo concorso per poter ottenere l’assunzione a tempo indeterminato.
Parliamo di docenti che hanno superato una procedura concorsuale ordinaria e selettiva, che sono stati inseriti in graduatoria e che in assenza di una norma che li tuteli nei prossimi anni potrebbero trovarsi esclusi dalle assunzioni.
Come FLC CGIL abbiamo presentato una proposta di emendamento che va nella direzione di una tutela degli idonei e sappiamo che in Parlamento e al Ministero c’è una condivisione di massima su questo tema.