Tag: ATA
Pagina 1 di 1

3 Agosto 2023

Nuove assunzioni personale ATA

Attraverso un emendamento al decreto PA bis sono stati stanziati 50 milioni di euro per poter assumere personale ATA aggiuntivo la finalità sarebbe quella di agevolare l’attuazione dei progetti PNRR proposti dalle scuole.

Categorie

ATA

Argomenti

Pagina

Incompatibilità con altri lavori.

Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative al momento di essere assunti con contratto a tempo indeterminato, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario) Sintetizziamo in questa guida la normativa cui fare riferimento per coloro che, destinatari di una proposta di assunzione in servizio nella scuola, sono contestualmente interessati a conservare o attivare altre esperienze lavorative sia pubbliche che private.

22 Luglio 2023

Scuola, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: aumenti retributivi a regime per il personale docente e ATA

Gli incrementi riguardano lo stipendio, la RPD (retribuzione professionale docenti) per i docenti, il CIA (compenso individuale accessorio) per gli ATA, l’Indennità di direzione per i DSGA, nonché le misure dei compensi orari per le attività aggiuntive del personale docente e ATA, le misure delle indennità di lavoro festivo e/o notturno, e infine gli importi delle posizioni economiche ATA.

22 Luglio 2023

Graduatorie ATA terza fascia: certificazione informatica come titolo di accesso. Chi è già inserito avrà un anno per aggiornare. I chiarimenti di Santoro (Flc Cgil)

L’Ipotesi di CCNL 2019-21, sottoscritta all’Aran dalle Organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals, Gilda degli insegnanti e Anief, introduce alcune novità sui titoli di accesso del personale ATA.