Supplenze, con art. 36 i docenti neo immessi in ruolo non possono partecipare alle nomine
Data:
14 Luglio 2023
Quest’anno non sarà possibile, come ogni anno per il personale neo immesso in ruolo, presentare richiesta per svolgere un incarico a tempo determinato ai sensi dell’art.36 del CCNL. Nella maggior parte dei casi la motivazione che avrebbe spinto un insegnante a Tempo Indeterminato ad accettare incarichi a Tempo Determinato è quella dell’avvicinamento ai propri affetti o comunque di poter rimanere su un territorio nel quale ha già organizzato la propria permanenza in modo stabile.
I docenti neoassunti nell’a.s. 2023/24, anche se in sedi lontane dalla propria residenza, non avranno più tale possibilità, causa i dettami dell’art 3 comma 3 del decreto ministeriale 138 del 13 luglio 2023.
L’art.36 del CCNL 29/11/2007, confermato nel CCNL 2016/2018, consente ai docenti di ruolo – non i Neoimmessi di quest’anno – di accettare un incarico a tempo determinato in altro ruolo/classe di concorso.
Il decreto ministeriale 138 del 13 luglio 2023 all’ art. 3 comma 3 detta:
“L’avente titolo all’immissione in ruolo assume servizio nella sede assegnata al fine dello svolgimento del periodo di formazione e prova di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59. Il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova non può accettare il conferimento di nomine a tempo determinato.”

Ultimo aggiornamento
14 Luglio 2023, 21:37